-
[App] My Tracks
Fonte: Market Nome: My Tracks Versione: 12 luglio 2012 Url: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.maps.mytracks&feature=nav_result#?t=W251bGwsMSwyLDNd Sviluppatore: Google Inc Descrizione: My Tracks registra percorso, velocità, distanza e dislivello quando cammini, corri, vai in bicicletta o svolgi qualsiasi altra attività all’aperto. Permessi rilevati da Gestione Applicazioni: “localizzazione approssimata”, “localizzazione precisa (GPS)”, “accesso completo a Internet”, “creazione connessioni Bluetooth”, “gestione dell’elenco degli…
-
News
Al momento il blog è un po’ fermo a causa di impegni di lavoro. Ma ho in serbo una 15na di articoli per voi! Prima delle vacanze estive saranno on line, promesso!
-
[APP] Torcia
Fonte: Market Nome: Torcia Versione: 2 del 25 aprile 2009 Sviluppatore: Devesh Parekh Url: https://play.google.com/store/apps/details?id=org.dyndns.devesh.flashlight&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwyLDEsIm9yZy5keW5kbnMuZGV2ZXNoLmZsYXNobGlnaHQiXQ.. Descrizione: Illumina di bianco lo schermo dello smartphone – Nessuna configurazione possibile Permessi rilevati da Gestione Applicazioni: “modifica/eliminazione contenuti archivio USB”, “lettura stato ed identità del telefono”, “disattivazione stand-by del telefono” Memoria occupata: 16,00 KB Giudizio: Ottimo
-
Android e dintorni (parte 2)
Continua qui la descrizione delle procedure per la prima configurazione dello smartphone Android. Il prossimo passo da eseguire consiste nell’inserimento di tutti i contatti, presenti sul telefono Nokia (Symbian). Mediante “Nokia PC Suite” ho esportato in Csv tutti i contatti, ho effettuato il loro import in Excel (Importa dati esterni da Testo) ed ho pulito…
-
Android e dintorni
Oggi ho deciso di mettere in funzione uno smartphone Android e mi sono trovato davanti ad alcune problematiche. Cercherò in questo post di indicare i vari problemi e le relative soluzioni. Verificare la versione di Android a disposizione Impostazioni > Info sul dispositivo > Versione Firmware Accesso a rete WiFi con SSID nascosto La versione…
-
Esportare schema del db da NHibernate – NHibernate SchemaExport
Nota: Articoli etichettati come Snippet non contengono codice completo ma solo parti di esso, recuperate da appunti. Per cui, potrebbe essere necessario modificarne alcuni nomi o indici. Per ogni chiarimento, lasciate un commento all’articolo. Dopo aver configurato correttamente NHibernate con tutti i file di mapping ed aver definito correttamente i parametri di connessione, è possibile…
-
Gestione password di rete – Windows XP – Windows networking passwords
Quando si effettua l’accesso ad una cartella condivisa, protetta da password, sulla rete locale è possibile memorizzare le credenziali in modo da non doverle inserire ad ogni accesso. In alcune situazioni, però, può essere necessario rimuovere tali informazioni. Per gestire le password salvate, cliccare su “Esegui…” dal menu Start e digitare il seguente comando: rundll32.exe…
-
Nuova sezione del Blog
Da ieri, 09 marzo 2012, è attiva la nuova sezione del blog relativa ai link utili. E’ posizionata nella barra destra del blog, sotto il widget di Facebook. Per ora, sono tutti raggruppati sotto un’unica categoria, ma appena avrò un po’ di tempo, provvederò a suddividerli. Bye
-
Nascondere una proprietà in datagridview – hide property in datagridview – C#
Nota: Articoli etichettati come Snippet non contengono codice completo ma solo parti di esso, recuperate da appunti. Per cui, potrebbe essere necessario modificarne alcuni nomi o indici. Per ogni chiarimento, lasciate un commento all’articolo. Quando si effettua un binding diretto tra una IList (risultato da una query su database) di oggetti ed una Datagridview, automaticamente…
-
Aggiornare la sorgente dati – Update data source fields – Crystal Reports
Situazione: Si ha un report impostato ed associato ad una fonte dati (tabella o query). E’ necessario aggiungere/modificare campi nella fonte dati e si vuole che tale variazione si rifletta sul report. In automatico, Crystal Reports non è in grado di riflettere le modifiche effettuate sulla sorgente, neanche se si utilizza il tasto “Aggiorna”. Vi…